Free (azienda)
Aspetto
Free | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Société par actions simplifiée |
Fondazione | 26 aprile 1999 |
Fondata da | Xavier Niel |
Sede principale | Parigi |
Gruppo | Iliad |
Controllate | Free Mobile |
Settore | Telecomunicazioni |
Prodotti | Telefonia fissa |
Sito web | www.free.fr/ |
Free S.A.S. è una compagnia telefonica francese che offre servizi di telefonia fissa e mobile, Internet e IPTV.[1]
L'azienda fa parte del gruppo francese Iliad, e in termini di numero di abbonati alla linea fissa è al secondo posto dietro Orange, ma davanti a Bouygues Télécom e SFR.[2]
Le offerte a banda larga e ultralarga comprendono l'accesso alle offerte ADSL, VDSL2 o FTTH, mentre per la telefonia mobile Free Mobile mette a disposizione dei propri clienti le reti 2G, 3G, 4G e 5G.
In passato ha operato anche con il marchio Alice ADSL, dismesso a seguito dell'acquisizione di Telecom Italia France da parte di Iliad.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Free - Qui sommes nous, su free.fr. URL consultato il 24 settembre 2017.
- ^ (FR) Maxime Raby, Orange, Free, SFR et Bouygues Telecom : quels opérateurs comptent le plus d'abonnés sur les box et le mobile ?, su Univers Freebox, 23 marzo 2022. URL consultato il 19 settembre 2023.
- ^ (EN) Iliad has completed the acquisition of Alice France from Telecom Italia (PDF), su 2017-09-24. URL consultato il 19 settembre 2023.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Free
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su free.fr.
- Free (canale), su YouTube.