Vai al contenuto

Gehlenite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gehlenite
Classificazione StrunzVIII/C.02-15
Formula chimicaCa2Al(AlSi)O7
Proprietà cristallografiche
Gruppo puntuale4 2m
Gruppo spazialeP421m
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La gehlenite è un minerale appartenente al gruppo della melilite.

La gehlenite, (Ca2Al(SiAl)O7), è un sorosilicato che si trova tipicamente su montagne come i Monzoni, in Val di Fassa. È stata così chiamata in onore di Adolph Ferdinand Gehlen nel 1815 da Johann Nepomuk von Fuchs.[1]

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Gehlenite, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 18 febbraio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia