L'evento “Ripartiamo da zero”, torna a Milano dal 5 al 7 giugno il Festival di Green&Blue | Iscriviti a cura della redazione di Green&Blue
L’intervista "Per vincere la sfida climatica dobbiamo cambiare mentalità. Il momento è adesso" di Giacomo Talignani
Transizione energetica Oscar europeo del clima 2025: la svedese Tele2 l’azienda più green di Luca Fraioli
Il libro Dagli algoritmi alle auto ecologiche, quando la natura ispira la tecnologia di Pasquale Raicaldo
Rinnovabili Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata di Sandro Iannaccone
La morte del papa Da Laudato si’ ai messaggi sulla crisi climatica: papa Francesco paladino dell’ambiente Luca Fraioli
Crisi climatica Nella Sicilia senza acqua nasce il progetto I.D.R.O. dalla nostra inviata Fiammetta Cupellaro
Ambiente e Salute Nelle case europee quasi 200 pesticidi “invisibili”: “Mix potenzialmente tossico” di Pasquale Raicaldo,
Biodiversità In Sicilia le montagne sommerse, dove la biodiversità è minacciata da rifiuti e reti fantasma di Pasquale Raicaldo
La danza dei delfini davanti alla nave. L'esperta: "Un mistero tra risparmio di energia e gioco" A cura di Pasquale Raicaldo
La scoperta: il maschio del polpo dagli anelli blu inietta veleno per accoppiarsi A cura di Pasquale Raicaldo
Sostenibilità Cercasi eco-keeper, il mestiere che potrebbe davvero cambiare il mondo in meglio di Agostina Delli Compagni
Come riciclare i barattoli di vetro: idee creative Come riciclare un barattolo di vetro. Scopri come decorare la tua casa o creare una candela, un contenitore, un vaso, un salvadanaio o un portapenne in vetro 25 Aprile 2025
Scoperte piante con le foglie di plastica Ricercatori cinesi hanno analizzato una vegetazione che riesce ad assorbire direttamente i polimeri dall’atmosfera e integrarli. Trovata in aree intorno a zone industriali. Tracce anche sul mais di Giacomo Talignani 24 Aprile 2025
Impatto ambientale minimo e ricarica ultrarapida. Ecco la bici a idrogeno Si ricarica con mezzo litro d’acqua, offre un'autonomia eccezionale e zero emissioni. Sono le caratteristiche dell’innovativa e-bike, importata in Italia da Remoove, startup specializzata in mobilità dolce e inclusiva. Il Ceo: “Ogni pedalata è un passo verso il cambiamento” di Gabriella Rocco 22 Aprile 2025
La salute del Pianeta? Dipende dagli oceani Ricopre il 71% della superficie della terra, rappresentando più del 90% dello spazio abitato dalla vita. Così, per l’Earth Day, Marevivo ribalta la prospettiva. E, dal clima ai rifiuti, dalle guerre all’energia, presenta i suoi 10 “hotpoint” sul mare di Pasquale Raicaldo 21 Aprile 2025
Dal rossetto allo smalto, i consigli per smaltire i cosmetici Questi prodotti contengono composti sintetici che si degradano con difficoltà. Non è sempre facile capire dove buttare l’imballaggio. I suggerimenti per non sbagliare di Paola Arosio 20 Aprile 2025
Riciclo, downcycling e upcycling: qual è la differenza? Due modi diversi di riutilizzare materiali di scarto. Il primo è indispensabili in molti settori come la plastica il secondo ha un impatto migliore sull’ambiente di Paola Arosio 18 Aprile 2025
Il crollo dell’Impero Romano: tutta colpa della siccità Secondo una ricerca dell’Università di Cambridge sull’analisi di testi, reperti e lo studio degli anelli di accrescimento delle querce, durante il periodo della Cospirazione dei Barbari prima delle battaglie è stata “superata la soglia climatica secca” a cura della redazione di Green&Blue 18 Aprile 2025
Classe energetica degli elettrodomestici: cosa sapere e come risparmiare Cosa bisogna sapere sulla classe energetica degli elettrodomestici. Scopri come leggere l’etichetta e quali modelli scegliere per ridurre i consumi 18 Aprile 2025
Sostanze tossiche nei parchi urbani? Ce lo dicono i ricci L’università di Lund in Svezia ha analizzato i corpi dei piccoli mammiferi morti ed hanno trovato tracce di metalli pesanti e sostanze chimiche pericolose anche per gli umani di Paolo Travisi 17 Aprile 2025
Data center e IA raddoppieranno il consumo di energia in appena 5 anni. E le emissioni inquinanti? Il primo rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia analizza la situazione attuale ed evidenzia i possibili rischi di Paolo Travisi 17 Aprile 2025
Umberto Pasti, il botanico e i suoi giardini paradiso Due giardini dominano una vallata che si affaccia sull’Oceano Atlantico in Marocco, una sessantina di chilometri a sud di Tangeri. “Oltre a salvaguardare la biodiversità l’obiettivo è migliorare la vita degli abitanti del villaggio” di Marco Angelillo 17 Aprile 2025
In Europa ci stiamo adattando più velocemente al freddo estremo che al caldo La mortalità in eccesso legata agli estremi di temperatura si è ridotta costantemente negli ultimi 20 anni, con miglioramenti più netti per i periodi di freddo intenso di Simone Valesini 16 Aprile 2025
“Meno protezioni per il lupo”, il via libera della Ue Il declassamento dovrà ora essere approvato dall’Europarlamento. Il Wwf: “Decisione sbagliata senza alcun fondamento scientifico” a cura della redazione di Green&Blue 16 Aprile 2025
Legambiente lancia l’agrivoltaico: “Fa bene all’ambiente e all’agricoltura” Dopo le polemiche sul “no” del governo agli impianti a terra, Ciafani ribadisce la necessità della svolta energetica: “I ritardi sulle rinnovabili sono colpa di una campagna denigratoria” a cura della redazione di Green&Blue 16 Aprile 2025
Ora Musk vuole privatizzare un “habitat da proteggere”, protestano gli ambientalisti Il magnate mira alla gestione della spiaggia di Boca Chica vicino alla sua base Space X: attualmente è aperta a tutti, ma l'imprenditore vuole cambiare la Costituzione del Texas per poterla aprire o chiudere quando vuole durante i lanci di razzi. A rischio uccelli migratori e specie autoctone di Giacomo Talignani 16 Aprile 2025
Clima, smog, eventi estremi: i tanti alleati delle allergie da polline Secondo nuovi studi il calendario delle allergie è stravolto stravolto dall’aumento delle temperature: arrivano sempre prima e durano più a lungo di Fiammetta Cupellaro 16 Aprile 2025
Nautica da diporto: incentivi e agevolazioni per passare al motore elettrico Bonus del 50% per chi rottama motori diesel o benzina anche per le imprese proprietarie di imbarcazioni. Finanziamenti per 8 milioni di euro: le domande da inviare sul sito di Invitalia di Antonella Donati 15 Aprile 2025
Viaggio nell’impianto che estrae terre rare dai dispositivi elettronici che buttiamo Alla Itelyum Generation hanno improntato un processo per ottenere ossidi di terre rare a partire dai magneti. “Con tanti impianti come questo potremmo raccogliere il 25% delle materie prime critiche necessarie” di Luca Fraioli 15 Aprile 2025
Dazi, il vero nemico di Trump è il Green Deal europeo Secondo gli analisti di Ecco, il think tank italiano per il clima, oltre il 50% dell’export Usa in Europa consiste in prodotti fossili e la transizione ecologica della Ue rappresenta una minaccia per le esportazioni americane di Luca Fraioli 15 Aprile 2025
Nel 2024 record di caldo, alluvioni e notti tropicali: la crisi del clima fa male all’Europa Secondo il rapporto “Lo stato europeo del clima” di Copernicus e Wmo il 2024 è stato un anno difficile: il più caldo mai registrato, il più piovoso con inondazioni che hanno colpito il 30 per cento dei fiumi di Luca Fraioli 15 Aprile 2025
Podcast Pianeta Green&Blue “Clima e ambiente: ecco che 2025 sarà” di Luca Fraioli, di a cura di Ernesto Manfrè
L'evento “In Action Esg Climate”: premiati i progetti che promuovono la transizione ecologica con 650mila euro di Andrea Frollà
City Vision I comuni più smart d’Italia del 2024 premiati agli Stati generali delle città intelligenti
il progetto “Cronache d’acqua”, immagini dal Sud: così il clima cambia i paesaggi d’Italia | Longform testi di Luca Fraioli e Fiammetta Cupellaro, una produzione GEDI Visual